2 fette di sottofiletto
Fette di sottofiletto di vitellone castrato di razza piemontese 400g.
Nel quarto posteriore. Fette dalla forma tondeggiante marezzato, con un leggero strato di grasso all’ esterno, dal peso di circa 200g ciascuna.
Peso: 0,4 kg
CARATTERICHE
Il taglio tenero e ambito.
Dalla forma tondeggiante il colore rosso vivace, la marezzatura sempre pronunciata, un leggero strato di grasso all’esterno, fanno subito presagire che si tratta di una fetta per la grigliate.
MODALITA' DI IMPIEGO
Non è la classica fettina ai ferri, il nostro vitellone castrato, fa sì che la morbidezza , data dalla marezzatura sempre presente, e dall’ alimentazione dei nostri capi bovini, mantenga una morbidezza particolare, non ama le cotture a temperatura troppo alta, è ideale per la diete proteiche e dimagranti , perché a differenza di altre razze bovine, la nostra Razza Piemontese, ha una percentuali di grasso inferiore persino a diversi tipi di pesce.
Si consiglia una cottura al sangue.
INFORMAZIONI SULLO SCONTRINO
Nella scatola che riceverete a casa vostra oltre allo scontrino fiscale, ci sarà lo scontrino della bilancia, dove sono indicati:
- il prodotto es. costata
- bovino adulto
- razza Piemontese
- sesso Castrato
- il numero dell’auricolare
- nato in Italia
- età in mesi
- nato allevato in provincia di Cuneo
- nome dell’azienda con il numero di registro delle aziende agricole
- il comune di appartenenza dell’azienda
- il numero del macello e la data di macellazione
- sezionato in proprio
e soprattutto
ALIMENTATO SENZA L’USO DI INSILATI
Tutte queste informazioni sono possibili grazie all'appartenenza della Macelleria Garelli al Consorzio Carnè che certifica la razza e la qualità delle carni.
Carnè è l’unico consorzio in Italia a poter indicare tutte queste informazioni sui propri capi bovini di razza Piemontese.
L’etichettatura per la rintracciabilità del prodotto viene eseguita da ASPROCARNE PIEMONTE
con autorizzazione n. IT005ET
L’organismo di controllo è: INOQ – MORETTA (CN)
codice MIPAF IT005ET
